Il team di Oli help è composto da un gruppo eclettico di professionisti che hanno a cuore un futuro più inclusivo.
Valeria ha costruito la sua carriera nel settore pubblico e privato grazie alla sua capacità di fornire soluzioni creative e di formare team altamente performanti. La sua passione per la tecnologia l'ha fatta approdare a Thoughtworks, dopo aver acquisito una vasta esperienza di product management e di trasformazione digitale. Presso la BERS a Londra ha ricoperto diverse posizioni di leadership incentrate sul cambiamento sociale ed economico. Sebbene il cambiamento sia un elemento importante nel suo curriculum, è stata la sua esperienza personale del cambiamento comportamentale necessario per sostenere suo figlio che l'ha ispirata a creare Oli help. Valeria ha conseguito un MPA (Master in Public Administration) presso la Columbia University e la London School of Economics.

Valeria Della Rosa
Fondatore e CEO

Dott.ssa Emily DuPre
Psicologa clinica
Emily è una psicologa clinica infantile e di famiglia accreditata. Emily ha conseguito il dottorato di ricerca negli Stati Uniti, lavorando presso centri medici accademici come il Massachusetts General Hospital e l'UCLA Medical Center. Ha poi svolto attività clinica ad Hong Kong prima di continuare la sua carriera nel Regno Unito, dove attualmente esercita. Ha una vasta esperienza in diverse specializzazioni tra cui l'ADHD infantile, il disturbo ossessivo compulsivo e la disregolazione emotiva grave. Oltre al suo lavoro professionale, Emily nutre un interesse personale per il benessere psicologico dei bambini in quanto madre di due figlie, una delle quali è neurodiversa.

Julia Woollams
Responsabile brand e design
Julia è una graphic designer e consulente di branding che lavora in diversi settori, dalla cultura alle ONG, dalla sanità all'istruzione e alla tecnologia. Ha un'esperienza di oltre vent’anni nella risoluzione di sfide uniche di brand e comunicazione. Attraverso la creatività, avere un impatto sociale positivo, è una sua priorità: oltre a fornire consulenza a clienti grandi e piccoli e a gestire i propri progetti comunitari, Julia è docente presso la Kingston School of Art. Nutre un interesse particolare per l'accessibilità attraverso il design e la comunicazione incentrata sui bambini. Ha due bambine piccole.

Dott.ssa Valeria Tessarollo
Neuropsichiatra infantile
Valeria è un medico specialista nella salute mentale dell’età evolutiva. Ha conseguito la laurea e la specializzazione all’Università Statale di Milano. Da più di 10 anni lavora presso il reparto di neuropsichiatria dell’Ospedale San Paolo di Milano dove ha acquisito esperienza in particolare nella diagnosi e nella cura dei disturbi del neurosviluppo ed attualmente è referente per l’ambulatorio specialistico per l’ADHD ed i disturbi del comportamento. E’ sempre stata interessata alla neurodiversità dal punto di vista scientifico ma la passione per questo ambito è alimentata ogni giorno dall’originalità e dalle potenzialità che questa comporta.

Dott.ssa Ilaria Costantino
Psicologa clinica e Psicoterapeuta
Dopo la laurea in psicologia clinica, dello sviluppo ed in neuropsicologia conseguita presso l'Università Bicocca di Milano, Ilaria si è specializzata in psicoterapia cognitiva (CTC, Como) e ha conseguito un master in psicoterapia dell'età evolutiva (SBPC, Bologna). Dopo aver lavorato per diversi anni con bambini neurodiversi, dal 2018 è la psicologa di riferimento per le formazioni “Bambino, Genitore ed Insegnante” organizzate presso l'ambulatorio specialistico per l'ADHD dell’Ospedale San Paolo di Milano. Conosce bene le difficoltà che un disturbo del neurosviluppo comporta sia per l'individuo che le persone che lo circondano, ma nel contempo queste esperienze le hanno anche offerto l'opportunità di scoprirne le potenzialità e mettere a punto soluzioni in uno scambio aperto, in cui la scienza psicologica si pone al servizio delle persone.

Pina Fenda Grody
Linguista e responsabile customer care
Pina parla correntemente italiano, francese, inglese, spagnolo, portoghese e tedesco! È anche un'esperta interprete, traduttrice e redattrice in queste lingue. Ha studiato giurisprudenza all'Università di Firenze e si è laureata all'Università di Trieste come interprete di conferenza. Ha vissuto in molti paesi su vari continenti, il che le ha permesso di imparare da molte culture e di apprezzare la bellezza e l'unicità di ognuna di esse. Oltre alle lingue, nutre una profonda passione per l’arte e non potrebbe immaginare una vita senza musica o poesia. Fatto più importante, è orgogliosa di essere la madre di due ragazzi meravigliosi e colmi di talento... e per sempre un'ex-allieva Montessori!

Mariella Cappelletto
Experience Designer
Mariella è un’appassionata experience designer laureata al Politecnico di Milano in Interior Design e successivamente in Product Service System Design con una tesi dedicata al Design dello spazio e delle attività per le insegnanti di bambini con neurodiversità. Ha lavorato come spatial & UX designer per Vans customization experience allo store di Milano e successivamente come Service e UX Designer per Accenture. Oggi lavora senza sosta per dare a Oli una casa accogliente, che faccia sentire al sicuro i genitori e caregiver che ci piacerebbe aiutare.
.jpeg)
Giulia Fea
Comunicazione e Social Media Manager
Giulia è la nostra social media manager ed esperta di comunicazione. Con una lunga esperienza nella comunicazione digitale e non, in Oli help Giulia si occupa di creare e curare i contenuti sui social media, sul nostro sito web e i contenuti dell’app. Appassionata, dinamica e sempre a disposizione: Giulia è la voce di Oli, che informa e coinvolge i genitori che vogliamo aiutare.

Carlo Cifarelli
Lead Software Engineer
Carlo è uno dei Lead Software Engineer di Oli help. Ha un’esperienza di oltre 15 anni nella progettazione di sistemi complessi, integrazioni tra piattaforme, automazione e analisi predittiva.
In Oli help è responsabile della progettazione e dell'implementazione della piattaforma, tiene al sicuro i dati che genitori e caregiver ci affidano e gestisce il flusso di lavoro di sviluppo. A prima vista potrebbe sembrare un robot, ma in realtà è un collega sensibile, attento e disponibile...che nel tempo libero aiuta a mettere ordine al lavoro del team!

Ruslan Y.
Lead Software Engineer
Ruslan è un Mobile Software Engineer appassionato di animazione mobile e dell'arte di costruire sistemi ad alta capacità e soluzioni scalabili. Ruslan è l’uomo che sta dietro allo sviluppo della nostra applicazione mobile, si è unito a noi nella sfida di costruire uno strumento tecnologico per i genitori. Il suo obiettivo è garantire interazioni fluide che cambino davvero le cose!